Perché il beneficio supera il costo
Non è sbagliato interrogarsi sull’importanza della formazione nel settore della ristorazione perché si tratta di una attività che richiede un costo, in termini di energie, tempo e denaro.
Ma per esperienza possiamo dirti che uno staff competente e formato aumenta il fatturato del tuo ristorante, si va dal 15% al 20%. Un cameriere formato su tecniche di vendita e sul vino, sarà molto più bravo a vendere una bottiglia di vino pregiato e costoso di chi non ha acquisito competenze a riguardo.
La formazione per l’imprenditore
Spesso quando si parla di formazione si pensa solo alla formazione del personale, per noi di Myhorecalab la formazione aziendale è rivolta prima di tutto all’imprenditore; quando l’imprenditore sente sulla propria pelle i benefici della formazione allora comprende quanto sia importante per la salute della sua azienda formare ed educare tutto il team.
Formazione nel settore della ristorazione: i vantaggi
In questo articolo, ti illustreremo i vantaggi che la tua impresa può trarre dalla formazione iniziale e continuativa del personale e perché, in altre parole, le spese affrontate per la formazione del personale possono essere considerate un (valido) investimento a tutti gli effetti. E se per te il costo è lo scoglio maggiore che ti blocca, continua a leggere per scoprire le opportunità di finanziamenti per la tua formazione aziendale.
Migliora la qualità
Uno staff competente e che può contare su conoscenze e capacità all’avanguardia innalza inevitabilmente la qualità del tuo servizio e quella generalmente percepita dal cliente.
Non sottovalutare, inoltre, il ritorno economico che il fattore qualità può determinare: oltre che un aumento dell’affluenza, una maggiore qualità del servizio proposto ti dà la possibilità di alzare i prezzi, anche rispetto alla concorrenza (sarà la qualità stessa a giustificare il prezzo maggiorato).
Team Building
In alcuni settori, l’efficienza del lavoro di squadra può fare la differenza e quello della ristorazione è proprio uno di questi.
I corsi di formazione costituiscono un’ottima strategia di team building. Lo staff non è solo un gruppo di persone che lavorano insieme, ma un gruppo che insieme si impegna e raggiunge un obiettivo, supera le difficoltà, offre supporto l’uno l’altro. Grazie alla formazione, il gruppo sviluppa maggiori capacità di problem solving, comprensione delle debolezze altrui e rispetto non solo dei colleghi, ma anche del cliente.
Coinvolgimento e motivazione
Quando un ristorante include attività di formazione nel suo rapporto con soci e dipendenti, ottiene, come conseguenza indiretta, un maggiore coinvolgimento degli stessi in tutti gli aspetti aziendali.
Il team, anche quando composto da personale dipendente, sviluppa un senso di appartenenza che lo coinvolge dentro e fuori l’attività lavorativa e lo motiva. Il team non esegue più le proprie mansioni seguendo le istruzioni di un capo in modo automatico, ma prende iniziativa, ed ha interesse nel migliorare la qualità del servizio offerto e a raggiungere gli obiettivi aziendali.
Fai sì che i tuoi dipendenti diventino i tuoi seguaci….
Distinguersi dalla concorrenza
Per qualsiasi business è importante tenere d’occhio la concorrenza per capire come distinguersi. Non si tratta solo di pura competitività, ma di capire come diventare un punto di riferimento riconoscibile per i propri clienti e quindi unici e inimitabili.
La qualità del servizio e la competenza del personale sono due parametri prioritari quando si tratta di strategia per distinguersi dai competitor. Si dice, addirittura, che la migliore strategia di marketing e promozione sia proprio la qualità di ciò che hai da offrire ai clienti, in termini di prodotto e servizio. Aspetti implementabili anche grazie alla formazione del personale.
Per tutti i motivi sopraelencati, la formazione e il team building apportano vantaggi che vanno al di là delle competenze specifiche acquisite. In alcuni casi è consigliabile assumere dipendenti volenterosi da formare che personale formato senza spirito di gruppo e che non sposano la filosofia aziendale.
5. Finanziamenti e contributi per la formazione
La bella notizia per l’imprenditore è che ci sono molte opportunità per finanziare la formazione nella propria azienda. Sono numerosi gli enti e le associazioni che prevedono dei percorsi quasi totalmente finanziati per aumentare le competenze di tutto lo staff aziendale: marketing, tecniche di servizio, ottimizzazione delle procedure, innovazione, team building sono solo alcune skill che rientrano nei bandi e contributi.
Se vuoi formare il tuo personale e vuoi usufruire di un finanziamento o contributo scrivici. Un nostro esperto – senza alcun costo – ti informerà sui bandi e sulle opportunità attualmente disponibili per la tua tipologia d’impresa.
Formare i membri della tua azienda ha una triplice valenza: migliora il clima aziendale, aumenta la soddisfazione del cliente e ti permette di aumentare gli introiti.