Che tu sia un ristorante, un produttore o un albergo, dovresti avere una strategia ben chiara per distinguerti e avere successo. Mai come ora la concorrenza è spietata sia online che offline, ecco perché avere un unique selling proposition (USP) è di vitale importanza per la tua attività.

Ma cos’è esattamente un “unique selling proposition”?

In italiano è chiamato punto di forza esclusivo (Unique Selling Proposition o Point), ed è ciò che distingue dai concorrenti,

The Unique Selling Point è un termine di marketing che risale allo specialista pubblicitario americano Rosser Reeves. Il punto di forza esclusivo descrive l’unicità di un’offerta, che differisce da tutte le altre offerte disponibili sul mercato. E’ una dichiarazione chiara e mirata che descrive i tuoi vantaggi in confronto ad un tuo competitor

Ma cos’è esattamente che distingue la tua azienda? Cosa potrebbe far risaltare il tuo marchio rispetto ad altri che vendono e offrono prodotti o servizi  simili?

L’architettura e l’arredamento unico, packaging e grafica creativa, qualità del servizio, la giusta location e un’impronta innovativa al tuo business, sono solo alcuni tra i fattori che possono fare la differenza tra la tua azienda e i concorrenti.

E’ importante modellare una dichiarazione che includa questi punti. Ricordati anche che quando comunichi online stai comunicando con persone vere, usa quindi un tono gentile, disponibile e cordiale. Comunica in modo chiaro il tuo USP!

 

Per scoprire il tuo punto di forza esclusivo poniti le seguenti domande:

  • qual’è il tuo pubblico target? a chi ti rivolgi?
  • chi sono i miei competitor? cosa offrono?
  • Quali problemi e necessità posso risolvere?
  • Quale soluzione offro per risolvere il problema del nostro pubblico target? cosa facciamo bene?

Ti consigliamo di aggiungere il tuo USP in tutti gli strumenti di marketing che utilizzi, è importante far arrivare il messaggio al tuo pubblico di destinazione! Eccoti una piccola lista per ricordarti quelli più importanti in cui aggiungere il tuo USP:

  • social media
  • sito web
  • brochure
  • biglietto da visita
  • spazi comuni (TV, cuscini, quadri)
  • gadget da lasciare ai clienti
  • menù e volantini
  • arredamento (vetri & specchi)
  • automobile/mezzi aziendali
  • abbigliamento del personale

Uno dei punti di forza usati dai business di maggior successo, è il messaggio costante su qualsiasi canale di comunicazione. Quindi oltre a comunicare su i canali Social, il sito web e le brochure, il tuo USP deve essere visibile ovunque nel tuo locale: brochure, biglietti da visita, menù, vetrate, spazi comuni, arredamento, mezzi aziendali e abbigliamento del personale. Il tuo locale è il primo mezzo di comunicazione con il tuo cliente.

Il nostro consiglio più importante per collocare con successo la tua azienda sul mercato è quello di analizzare attentamente i bisogni e le abitudini del tuo cliente target e comprendere le strategie della concorrenza; in questo modo eviterai sicuramente di essere banale e ripetitivo.

Cosa ne pensi di questo argomento? tu hai già creato il tuo USP? Se questo tema ti interessa e vuoi approfondire lascia un commento o un like!

Ti auguriamo buon lavoro!

Debora