Vuoi espandere il tuo business ricettivo o ristorativo e creare la tua catena di ristorazione veloce? scopriamo quali sono le opportunità per intraprendere il percorso giusto.

Il franchising o affiliazione commerciale, è adatto a chi preferisce affiliare la propria impresa ad un marchio già affermato. Si tratta di una vera e propria collaborazione tra imprenditori per la produzione o distribuzione di servizi e/o beni. La formula del franchising è indicata per chi vuole avviare una nuova impresa, ma non vuole partire da zero. L’esempio più conosciuto di franchising è quello dei fast food come Mc Donald e Burger King. E’ un accordo con cui un produttore (azienda madre) permette ad un imprenditore (affiliato) di utilizzare la propria formula commerciale (know-how) per rivendere i suoi beni o servizi.

Quando si parla di know-How si intende: tecniche di vendita, formazione del personale, qualità del servizio fornito, conformità degli allestimenti, branding e campagne pubblicitarie.

Ci sono degli elementi in comune tra i due contratti di distribuzione: la licenza del marchio e la concessione di un territorio in esclusiva. Anche se questi due elementi spesso creano confusione tra le due tipologie; ci sono alcune caratteristiche distintive:

Il contratto di concessione di vendita è un contratto atipico, non regolato da una norma specifica.

Nella concessione di vendita l’imprenditore è libero di addotare il proprio sistema mentre nel franchising il franchisor (azienda madre) impone il proprio know how all’affiliato in modo da poter replicare perfettamente la formula commerciale dell’azienda madre.

Il concessionario è libero di agire ed organizzare la sua attività in base alla propria esperienza e al proprio modus operandi.

catena o franchising?

Il contratto di franchising è regolato dalla Legge 129/2004 che stabilisce le caratteristiche, la durata e gli obblighi delle parti. L’azienda madre nel franchising impone all’affiliato il suo know-how.

Un insieme di tecniche di vendita, conoscenze, proprietà intellettuali e industriali, tali da consentire all’affiliato di poter replicare perfettamente la sua formula commerciale vincente.

L’affiliato deve osservare le direttive dell’azienda madre che detiene un forte controllo sull’azienda affiliata.

Tra le catene Food più famose ci sono: misterpizza, Spizzico, Autogrill, Mc Donald, Burgerking. La ristorazione veloce è sicuramente in forte espansione e trasformazione.

Se volete dare un occhiata alle opportunità meno conosciute di Franchising nel settore food vi consiglio di visitare il sito  di Franchising City 

Per quanto riguarda invece i franchising nel settore ospitalità abbiamo tanti casi di successo internazionali: Accor, Hyatt, Mercure, Novotel.

Il sito per raccogliere maggiori informazioni che posso consigliarvi è quello di Assofranchising.

Buona espansione a tutti!

Debora D