Il caffè è un simbolo che gli stranieri associano alla “bella Italia” ed è importantissimo che anche la mattina nel tuo B&B possano godere di un buon prodotto. Per esperienza ho visto che tutti i nostri ospiti hanno sempre apprezzato la nostra qualità e sicuramente hanno dato una recensione grazie anche al caffè. Ho visto che molti agriturismo o B&B per comodità offrono solo un tipo di bevande; spesso il caffè americano, per aumentare il valore percepito consiglio vivamente di offrire più bevande calde!
Gli stranieri – ma anche gli italiani – amano il cappuccino, il caffè latte e il caffè americano, quindi io consiglio di attrezzarsi per offrire agli ospiti varie bevande calde.
Ma ci sono degli aspetti su cui vale sicuramente la pena di riflettere prima di attrezzarsi
- costo per la macchina del caffè
- funzionalità (automatica, manuale o semi-automatica)
- tempo di erogazione delle bevande
- qualità caffè
- miscela del caffè
- qualità del latte (polvere o fresco)
manuale, automatica o semiautomatica?
Ti consiglio di non sottovalutare questo aspetto, quello che ti sembra di risparmiare a livello economico durante l’acquisto ti costerà di più a livello di lavoro durante la colazione. In piccole strutture questo è un aspetto molto importante; mentre gli ospiti se servono autonomamente alla macchina del caffè il personale si può dedicare ad altre mansioni.
Una macchina manuale o semi manuale richiede l’intervento dell’Host che in quel momento deve servire e preparare il cappuccino o caffè.
miscela: robusta o arabica? qual’è la differenza?
Ovviamente, non esiste una risposta universale a queste domande ma, conoscendo le caratteristiche delle varietà utilizzate, è possibile fare una scelta più coerente con i gusti dei propri consumatori e con le esigenze del proprio locale.
Le differenze tra Arabica e Robusta non sono necessariamente qualitative, ma ogni varietà ha le sue caratteristiche specifiche e porta alla miscela particolari note di corpo e aroma.
L’Arabica è conosciuta come la miglior specie di caffè. Tuttavia, non dimentichiamo che esistono varietà di Arabica di scarsa qualità e viceversa varietà di Robusta molto pregiate.
Un parametro distintivo, riguarda la percentuale di caffeina di cui la Robusta è piuttosto ricca (oltre il doppio rispetto all’Arabica). L’arabica risulta a livello gustativo più aromatica, dolce e delicata mentre la varietà robusta è più cremosa e corposa.
Non solo: non è sufficiente la dicitura “Pura Arabica”
In quanto la legge ammette sotto questa indicazione, l’utilizzo di caffè di specie diversa fino ad una percentuale del 15%.
Eccovi alcune macchine per il caffè che abbiamo testato e vi raccomandiamo:
Per circa 10-15 ospiti max.
De’Longhi Dinamica Plus. Ti permette di fare il cappuccino in modo automatico; mentre la macchina eroga la bevanda calda in tutta autonomia hai il tempo di occuparti del buffet e degli ospiti. Molto facile anche per il self service.
Per i B&B o appartamenti che non servono la colazione suggeriamo di mettere in ogni stanza/appartamento una macchina a capsule di più facile utilizzo, per voi abbiamo selezionato Lavazza a Modo Mio con il giusto rapporto qualità/prezzo.
Per le strutture ricettive con più di 20 camere suggeriamo di valutare contratti in accomodato d’uso o noleggio che includono anche l’assistenza e la manutenzione. Sicuramente in questo caso vi consigliamo comunque di far attenzione alle miscele del caffè abbinate al noleggio ed eviterei macchine automatiche con latte in polvere; sul mercato ci sono tante macchine automatiche per il caffè con latte freddo (refrigerato). Alcuni produttori internazionali sono
Franke, azienda svizzera con un ottima assistenza
Latte refrigerato, caffè in grani e ottimo design
https://www.franke.com/franke-group/en.html
WMF, azienda tedesca leader nel settore Ho.re.ca
https://www.wmf-coffeemachines.com/en_com/