Hai mai pensato al welfare nella tua azienda? di cosa si tratta?
L’obiettivo primario del welfare aziendale è quello di migliorare la vita lavorativa e privata dei propri dipendenti e delle loro famiglie rendendo più sereno l’ambiente di lavoro e di creando il work life balance aumentando la produttività senza incidere sui costi aziendali.
Aspetti sempre più importanti in questo periodo di pandemia sono proprio il “work life balance” e la conciliazione tra vita privata e smart working. I benefici per l’azienda che adotta un piano welfare sono molteplici: dipendenti più motivati, felici e produttivi.
Dove nasce l’idea di welfare aziendale?
come molte altre idee innovative anche il welfare aziendale parte dalla Sillicon Valley, dove grandi aziende fanno a gara per motivare, incentivare e mantenere i propri dipendenti e collaboratori. Grandi aziende come Cisco, Adobe e Microsoft hanno piani welfare con vision futuristiche come orari di lavoro liberi, permessi e ferie sempre accordati e permessi per maternità e paternità molto flessibili.
Cosa possiamo fare nel nostro piccolo?
Non bisogna essere per forza una grande azienda per pensare al benessere dei propri dipendenti; basta poco per creare un ambiente lavorativo sereno e motivante che rende i dipendenti più produttivi e contenti.
Alcune idee da applicare nella propria azienda:
- Buoni wellness: i vostri dipendenti apprezzeranno qualsiasi buono, dal parrucchiere al ristorante
- Ufficio animal friendly: permettere ai propri dipendenti di portare i propri animali domestici ha un impatto positivo sull’umore
- Buoni per la formazione: concedete dei voucher per corsi di formazione anche se non inerenti al business
- Permessi speciali: per motivi personali
- Rimborsi per babysitter: in caso di necessità legate a chiusura di asili
- Rimborsi per personal trainer e corsi di yoga: per aiutare il rilassamento e la forma fisica dei propri collaboratori
- Finanziamenti e aiuti: per supportare i figli dei dipendenti nello studio.
Ma quanto costa il Welfare all’azienda?
Introdurre lo strumento del welfare aziendale offre tanti vantaggi all’azienda: Incentivi fiscali, azzeramento del cuneo fiscale e miglioramento della reputazione aziendale
Inoltre aspetti che non vanno sottovalutati sono la riduzione del tasso di turnover e di assenteismo e miglioramento del clima aziendale.
Se sei interessato al welfare aziendale e vuoi saperne di più scrivici!